A riguardo ci preme precisare che ai sensi del citato dettato normativo si intende:
- Titolare del trattamento: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali;
- “Trattamento”: si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, con o senza l’ausilio di processi automatizzati, riguardanti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati medesimi;
- “Dato personale”: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale
Il GDPR dedica particolare attenzione alla tutela dei diritti dell’interessato (Capo III del GDPR) mediante la definizione di regole stringenti che il titolari del trattamento e tutti i soggetti che trattano dati personali devono osservare per tutelare adeguatamente i dati personali loro affidati;
Di seguito elenchiamo i principali:
- diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali ed informazioni di dettaglio riguardo l’origine, le finalità nonché la base giuridica del trattamento, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati ed altro ancora;
- diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la modifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti;
- diritto alla cancellazione (“oblio”): permette, ove previsto dal Regolamento, di chiedere la cancellazione dei propri dati;
- diritto alla limitazione del trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR;
- diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati ad altro Titolare del trattamento nelle ipotesi previste dall’art. 19 del GDPR;
- diritto di proporre un reclamo a un’autorità di controllo: diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del Regolamento.
Dati di navigazione
La raccolta dei dati personali, durante la navigazione nel presente sito, avviene all’interno di specifiche sezioni tramite moduli elettronici corredati da ulteriori informative sull’utilizzo dei dati stessi che integrano la presente.
I dati comunicati da chi accede al sito verranno utilizzati da Creditis Servizi Finanziari S.p.A. nel pieno rispetto di quanto previsto dal Regolamento Europeo (UE) n. 679/2016 General Data Protection Regulation (GDPR) e trattati in modo sia manuale che automatizzato.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati da personale di Creditis Servizi Finanziari S.p.A. incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati direttamente ed esclusivamente da Creditis per effettuare occasionali operazioni di manutenzione.
L’accesso al sito non richiede la digitazione delle proprie generalità, ma – relativamente alle aree riservate ai clienti che usufruiscono di servizi dispositivi e/o di consultazione di dati riservati (es. estratto conto della propria carta di credito) – solo dei codici di accesso ricevuti individualmente.
Nessun dato derivante dalla consultazione del servizio web viene comunicato o diffuso.
I sistemi informatici e le procedure software preposte alla consultazione di questo sito web acquisiscono, per la sola durata della connessione, alcuni dati identificativi impliciti nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali dati identificativi non sono memorizzati in modo permanente e non sono raccolti per essere associati a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc…) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente.
L’invio facoltativo e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. L’utilizzazione dei dati personali per l’eventuale invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, vendita di prodotti o servizi da parte di Creditis Servizi Finanziari S.p.A. potrà avvenire solo previo rilascio del consenso da parte del mittente.
Creditis Servizi Finanziari S.p.A. garantisce l’adozione di idonee misure di sicurezza volte a prevenire i rischi di distruzione e perdita dei dati raccolti, nonché di accesso non autorizzato o non consentito agli stessi.
Ulteriori informazioni sulle modalità e finalità del trattamento dei dati personali sono fornite nelle diverse sezioni del sito in occasione della loro comunicazione da parte del visitatore.
All’interessato sono riconosciuti i diritti di cui agli articoli 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento Europeo (UE) n. 679/2016 General Data Protection Regulation (GDPR). Per esercitare tali diritti può rivolgersi al “Responsabile della gestione delle informazioni da fornire agli interessati” presso Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via Magazzini del Cotone, 17 – 16128 Genova e/o via fax al n. 010/5792702 (indirizzo e-mail info@creditis.it).
Si segnala altresì che il sito di Creditis Servizi Finanziari S.p.A. può accogliere anche offerte promozionali di prodotti e servizi di società terze: qualora il visitatore non desideri che i suoi dati vengano comunicati a tali soggetti, potrà non aderire alla promozione. Resta fermo che Creditis Servizi Finanziari S.p.A. è del tutto estranea al trattamento dei dati personali del visitatore effettuato da società terze il cui sito sia raggiungibile tramite link da quello della Creditis Servizi Finanziari S.p.A.
Per ulteriori informazioni in materia di privacy si suggerisce di consultare il sito ufficiale dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: www.garanteprivacy.it.
Cookies
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita. Ciò può facilitare la tua visita successiva e rendere il sito più utile per te.
Ti invitiamo a leggere l’Informativa sui cookie presente in questa pagina per avere ulteriori informazioni su come tuteliamo la tua privacy durante l’utilizzo di cookie.
Documenti in materia di protezione dei dati personali:
- download: Informativa privacy (PDF),
- download: Informativa dedicata ai soggetti terzi (PDF),
- download: Modulo consenso privacy (PDF),
- download: Esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali (PDF),
- download: Codice di condotta (PDF),
- download: Informativa cookies (PDF),
- download: Elenco dei soggetti nominati responsabili del trattamento per le attività di recupero crediti (PDF).